Le recenti violazioni dei dati, alla cui origine vi è stata una connessione a Internet non protetta, hanno messo in allarme più di una persona, in particolare chi ha l’abitudine di chiedere la password del Wi-Fi anche al bar o al ristorante senza preoccuparsi se sia una rete sicura o meno.
Il problema è che domandarsi se una rete priva di password, o con la stessa password uguale per tutti, è fondamentalmente inutile: in entrambi i casi, infatti, si tratta di una rete non protetta, inaffidabile. Le conseguenze sono ormai sotto gli occhi di tutti, ben venga dunque una maggiore consapevolezza da questo punto di vista.
Nessuno vieta di connettersi a Internet gratuitamente quando si va a mangiare qualcosa al bar la mattina o il pomeriggio, oppure in occasione di un pranzo o una cena al ristorante, l’importante però è che la connessione avvenga in sicurezza. E per riuscirci il metodo più efficace è utilizzare una VPN.
Una VPN, per chi non lo sapesse, è un servizio di rete privata virtuale che maschera in automatico l’indirizzo IP dei suoi utenti, rendendo così la loro attività sul web invisibile agli occhi di hacker e utenti malintenzionati. Inoltre, le più importanti VPN includono anche funzionalità extra come il blocco degli annunci pubblicitari presenti nei siti web e il tracciamento dei dati.
Tra queste vi è anche ExpressVPN, ritenuta dagli addetti ai lavori una delle più importanti VPN oggi disponibili sul mercato. Tra le sue caratteristiche chiave si annovera anche la tecnologia TrustedServer, grazie alla quale nessun dato degli utenti viene salvato su un hard disk.
Al momento il piano della durata di due anni di Express VPN è disponibile al prezzo scontato di 4,89 euro al mese, per effetto del maxi sconto del 61%. A tutto questo si aggiungono poi 4 mesi extra in regalo più una eSIM da 5 Giga gratis del fornitore holiday.com.