Il vasto archivio di YouTube, con i suoi 20 miliardi di video e 2,3 miliardi di minuti di contenuti, è al centro di una controversia legata all’intelligenza artificiale. Google ha confermato di utilizzare i contenuti della piattaforma per addestrare i suoi modelli avanzati di AI, tra cui Gemini e il generatore di video Veo, senza richiedere un consenso esplicito ai creator. Questa strategia ha suscitato non poche preoccupazioni etiche e legali, soprattutto tra i creator di contenuti. Non esiste un’opzione per impedire a Google di usare i contenuti Un portavoce di Google ha dichiarato che i contenuti della piattaforma sono sempre stati utilizzati per migliorare i prodotti di Google. Tuttavia, questa affermazione non è bastata a rassicurare i creator, molti dei quali hanno scoperto solo…