• Mutimedia Web la Web Agency Italiana. Contattateci per preventivi gratuiti e consulenze nello sviluppo del vostro sito web o app Ios e Android. Professinalità e assistenza garatite!
    Immagini dei quadri e opere di: Giuseppe Lattanzio

  • Social

    [easy-social-share buttons="facebook,twitter,pinterest,linkedin,digg,stumbleupon,vk,tumblr,print,mail,del,reddit,whatsapp" counters=0 hide_names="force" template="grey-blocks-retina"]
Home / Archive by Category "News" (Page 20)

Archives

Relazioni tra umani e IA: rischi e implicazioni sociali

L’essere umano, per sua natura, tende a cercare connessioni e legami, ma l’affidarsi a un’intelligenza artificiale come surrogato emotivo può rivelarsi estremamente pericoloso. È questa la conclusione a cui sono giunti gli psicologi della Missouri University of Science & Technology, che hanno analizzato il fenomeno emergente delle relazioni sentimentali tra esseri umani e sistemi di AI. Il loro studio, pubblicato sulla rivista Trends in Cognitive Sciences, documenta casi estremi, inclusi episodi di suicidio, collegati a consigli forniti da queste tecnologie. Il team di ricerca, guidato da Daniel Shank, ha definito queste interazioni un “vaso di Pandora” appena aperto. Le AI moderne sono capaci di simulare conversazioni umane e mantenere interazioni prolungate, creando così le condizioni per lo sviluppo di legami emotivi profondi ma potenzialmente distorti….

Albert Saniger e la frode AI di Nate: la verità svelata

La recente vicenda che coinvolge Albert Saniger, fondatore della startup Nate, ha scosso il settore tecnologico, portando alla luce una frode da 50 milioni di dollari. La startup, lanciata nel 2018, prometteva un’app rivoluzionaria basata sull’intelligenza artificiale per semplificare gli acquisti online con un solo clic. Tuttavia, le indagini hanno rivelato una realtà ben diversa da quella raccontata agli investitori. Secondo il Dipartimento di Giustizia americano, Saniger avrebbe ingannato finanziatori di alto profilo come Coatue e Forerunner Ventures, presentando un sistema di checkout “universale” basato su tecnologie avanzate. In realtà, le transazioni venivano completate manualmente da centinaia di lavoratori in un call center nelle Filippine. Sebbene Saniger avesse dichiarato che l’intervento umano fosse limitato a casi eccezionali, l’indagine ha dimostrato che era invece il fulcro…

5.000 vittime e 60 milioni di euro

La Guardia di Finanza e la Procura di Milano hanno recentemente smantellato una delle più grandi operazioni di frode finanziaria degli ultimi anni, portando alla luce un schema Ponzi orchestrato dalla società fantasma Global Group Consulting. Questa organizzazione, guidata da Samuel Gatto, attualmente latitante, ha sottratto circa 60 milioni di euro a oltre 5.000 investitori in tutta Italia. Con promesse di rendimenti annui del 48% e un sistema che garantiva interessi mensili del 4%, la truffa ha attirato migliaia di risparmiatori speranzosi, ma si è rivelata una trappola pericolosa. Solo il 15% dei fondi raccolti veniva effettivamente investito in oro, mentre il resto serviva a pagare i primi investitori e a sostenere lo stile di vita lussuoso dei membri della banda. Questo classico esempio di…

Offerta di Pasqua pCloud: archiviazione cloud per la famiglia con sconti fino al 69%

Il servizio di cloud storage pCloud con base in Svizzera ha lanciato l’offerta di Pasqua, promuovendo sconti fino al 69% sui piani di archiviazione cloud per la famiglia a vita. La promozione prevede anche l’aggiunta gratuita di Pass Family, il password manager progettato per difendere le credenziali di tutta la famiglia. I prezzi partono da 399 euro invece di 1.289 euro per il piano Family 2TB, 599 euro anziché 1.868 euro per Family 5TB, e 1.049 euro invece di 2.648 euro per Family 10TB. Tutti e tre i piani includono le stesse funzionalità, a cambiare è soltanto lo spazio di archiviazione disponibile. Il vantaggio più significativo? L’assenza di un pagamento mensile o annuale, occorre un solo pagamento per avere il proprio cloud storage sicuro a…

Cursor: problemi con le estensioni per Visual Studio Code

Gli utenti di Cursor, editor di codice AI basato sullo stesso codice open source di Visual Studio Code, starebbero riscontrando alcuni problemi nell’utilizzo di estensioni Microsoft come quelle per i linguaggi C e C++. Cursor e le restrizioni di Microsoft Stando alle segnalazioni inviate dalla community di Cursor, la versione 1.17.62 dell’estensione per C e C++ funzionerebbe ancora. Le release successive, a partire dalla 1.18.21, non sarebbero invece utilizzabili. Il problema sembrerebbe derivare da una più rigorosa applicazione dei termini d’uso del marketplace di estensioni per Visual Studio Code che ne limiterebbero l’accessi a strumenti Microsoft ufficiali come l’editor stesso, GitHub Codespaces, Azure DevOps e Visual Studio. Nel tempo tali restrizioni hanno incentivato lo sviluppo di alternative come Open VSX, della Eclipse Foundation. Quest’ultimo offre…

UE contro le Big Tech non cooperative

La recente stretta di Bruxelles contro il potere delle Big Tech segna un passo cruciale nella regolamentazione del mercato digitale europeo. Con l’entrata in vigore del Digital Markets Act (DMA), l’Unione Europea punta a ristabilire una concorrenza leale, affrontando pratiche anticoncorrenziali e promuovendo un ecosistema più equilibrato. Le sanzioni previste sono significative: le aziende che violano le norme rischiano multe fino al 10% del loro fatturato globale annuo, un chiaro segnale della determinazione dell’UE. Durante un’audizione alla commissione Econ del Parlamento europeo, Teresa Ribera, vicepresidente della Commissione per la transizione pulita, ha sottolineato l’importanza di garantire la conformità al DMA. Questa normativa, insieme al Digital Services Act (DSA), costituisce la base della strategia europea per regolare il mercato digitale. L’obiettivo è proteggere sia i consumatori…

Microsoft Copilot rivoluziona il web: ora agisce in autonomia online

Microsoft ha introdotto una novità che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui interagiamo con internet: la funzionalità “Azioni” integrata nel suo assistente virtuale Copilot. Questa evoluzione segna un punto di svolta per l’intelligenza artificiale, che non si limita più a fornire suggerimenti o risposte, ma inizia ad agire in modo diretto sul web per conto dell’utente. Grazie a comandi testuali semplici, Copilot sarà in grado di completare autonomamente operazioni complesse come prenotare ristoranti, acquistare biglietti per eventi o prodotti da inviare a terzi, organizzare spostamenti e altro ancora, operando in background senza la necessità di un controllo continuo da parte dell’utente. Questo approccio innovativo differenzia Microsoft dagli altri sviluppatori di assistenti virtuali, che solitamente richiedono una supervisione costante. L’obiettivo è offrire un’esperienza utente più…

Gestisci luce, gas e fibra con un unico fornitore: scopri le offerte Sorgenia

Gestire le utenze domestiche non è mai semplice, sia per il loro impatto economico che per le diverse scadenze che possono complicare la pianificazione delle spese. Anche da questo punto di vista, quindi, è utile prendere in considerazione l’idea di affidarsi a un unico operatore e in questo senso Sorgenia prevede un’offerta integrata che unisce luce, gas e connessione internet in fibra ottica. Un pacchetto unico, conveniente e semplificato, che permette di ricevere fino a 100€ di bonus di benvenuto. Semplifica le tue bollette e risparmia con le offerte Sorgenia L’offerta Sorgenia per la fornitura energetica si articola su due offerte: NEXT ENERGY 24 e NEXT ENERGY SUNLIGHT. La prima offerta include il prezzo bloccato della materia prima energetica per 24 mesi e si rivela…

Kena Mobile ha un’ottima offerta di portabilità

Kena Mobile ha lanciato una nuova offerta di portabilità per i clienti Iliad, ho. Mobile, PosteMobile, CoopVoce, Fastweb e altri MVNO: 200 Giga al mese, invece di 100 Giga, minuti illimitati verso tutti e 200 SMS a 5,99 euro al mese. L’offerta prevede inoltre un mese di rinnovo in omaggio, il primo, e il costo di attivazione gratuito fornendo i consensi commerciali al momento della sottoscrizione. Tra gli altri vantaggi di passare a Kena vi sono anche la copertura del 99% della popolazione tramite la rete TIM, l’attivazione immediata della SIM con SPID e riconoscimento video, l’app Kena Mobile con cui è possibile gestire l’offerta a 360 gradi e la politica dei costi trasparente dell’operatore virtuale di telefonia mobile. 200 Giga e minuti illimitati a…

VMware Cloud Server: la tua infrastruttura virtuale a metà prezzo con Aruba

Crea la tua infrastruttura virtuale con VMware Cloud Server, ora con il 50% di sconto per 3 mesi. È questa l’offerta che Aruba mette a disposizione per tutti coloro che desiderano costruire ambienti cloud ad alte prestazioni, con la massima flessibilità. VMware Cloud Server è una soluzione IaaS (Infrastructure as a Service) progettata per rispondere alle esigenze di aziende moderne, sviluppatori e fornitori di servizi pubblici. Grazie a una promozione esclusiva, è possibile approfittare di uno sconto del 50% per tre mesi, scegliendo una piattaforma cloud robusta, affidabile e sicura come quella di Aruba. Perché scegliere VMware Cloud Server? I motivi sono diversi. Innanzitutto, con hardware ridondato, storage SAN SSD e traffico illimitato, VMware Cloud Server è la soluzione ideale per ospitare applicazioni mission-critical e ambienti…

1 18 19 20 21 22 181