• Mutimedia Web la Web Agency Italiana. Contattateci per preventivi gratuiti e consulenze nello sviluppo del vostro sito web o app Ios e Android. Professinalità e assistenza garatite!
    Immagini dei quadri e opere di: Giuseppe Lattanzio

  • Social

    [easy-social-share buttons="facebook,twitter,pinterest,linkedin,digg,stumbleupon,vk,tumblr,print,mail,del,reddit,whatsapp" counters=0 hide_names="force" template="grey-blocks-retina"]
  • WEB AGENCY

  • Sede Principale

    Multimedia Web

    Blog Studio Web

    Studio Web

    Sede a Venezia

    Web Agency Venezia

    Sede a New York

    Nyc Web Design

    Sede International

    Web Designer International

    Sito Demo One Page

    Spaghetti Web

    Landing page

    Savinus

  • smartphone

    Trovaci sul tuo smartphone

  • web-designer-ancona
  • AGENZIA WEB ITALIA

Home / News / Come creare un sito web con Astro.js, htmx e Alpine.js

Come creare un sito web con Astro.js, htmx e Alpine.js


Questa guida spiega come creare un sito web interattivo con funzionalità dinamiche sfruttando le principali funzionalità del framework di Astro.js e di alcune tra le più popolari libreria JavaScript del 2025: htmx e Alpine.js.

Vedremo come creare un blog basato sulle collezioni di contenuti in formato Markdown di Astro, aggiungendo dinamicità con Alpine.js e interattività con htmx.

Al termine della guida, i lettori saranno in grado di creare un sistema di gestione di contenuti statici e dinamici, con un’interfaccia utente reattiva che non richiede il caricamento della pagina alle richieste dell’utente.

Se vuoi aggiornamenti su Development inserisci la tua email nel box qui sotto:

Questa guida spiega come creare un sito web interattivo con funzionalità dinamiche sfruttando le principali funzionalità del framework di Astro.js e di alcune tra le più popolari libreria JavaScript del 2025: htmx e Alpine.js.

Vedremo come creare un blog basato sulle collezioni di contenuti in formato Markdown di Astro, aggiungendo dinamicità con Alpine.js e interattività con htmx.

Al termine della guida, i lettori saranno in grado di creare un sistema di gestione di contenuti statici e dinamici, con un’interfaccia utente reattiva che non richiede il caricamento della pagina alle richieste dell’utente.

Se vuoi aggiornamenti su Development inserisci la tua email nel box qui sotto:



Source link