• Mutimedia Web la Web Agency Italiana. Contattateci per preventivi gratuiti e consulenze nello sviluppo del vostro sito web o app Ios e Android. Professinalità e assistenza garatite!
    Immagini dei quadri e opere di: Giuseppe Lattanzio

  • Social

    [easy-social-share buttons="facebook,twitter,pinterest,linkedin,digg,stumbleupon,vk,tumblr,print,mail,del,reddit,whatsapp" counters=0 hide_names="force" template="grey-blocks-retina"]
  • WEB AGENCY

  • Sede Principale

    Multimedia Web

    Blog Studio Web

    Studio Web

    Sede a Venezia

    Web Agency Venezia

    Sede a New York

    Nyc Web Design

    Sede International

    Web Designer International

    Sito Demo One Page

    Spaghetti Web

    Landing page

    Savinus

  • smartphone

    Trovaci sul tuo smartphone

  • web-designer-ancona
  • AGENZIA WEB ITALIA

Neptune Linux 4.5.1

Nelle scorse ore Leszek Lesner, il principale sviluppatore del team che si occupa dell’implementazione di Neptune Linux, ha annunciato la disponibilità per il download di una nuova versione, Neptune Linux 4.5.1. Per chi ancora non la conoscesse, Neptune Linux è una distribuzione basata sul Pinguino che utilizza Debian 7.0 (“Wheezy“) ma integra un kernel sempre…

Linux Mint 18: nuovo tema di sistema

Nel suo consueto post mensile di ringraziamento per i supporter della distribuzione Clement Lefebvre, leader del progetto Linux Mint, ha mostrato il tema “flat”, chiamato Mint-Y, che sarà presente su Linux Mint 18 “Sarah”. La nuova veste grafica è basata sul popolare Arc GTK theme con elementi presi direttamente dai set di icone Moka e…

gNewSense cicli di sviluppo velocizzati

Nei giorni scorsi è stata pubblicata gNewSense 4, dopo 3 anni di sviluppo il team della distribuzione votata alla causa del software libero ha ultimato i lavori e ha dunque reso disponibili per il download i nuovi file ISO. Si tratta di un sistema basato su Debian 7 stabile che potrebbe apparire datato per l’utente…

Fedora 25: la roadmap

Fedora 24 è ancora in piena fase di sviluppo e il team del progetto ha già effettuato il primo rinvio per quanto riguarda il rilascio della beta release, contestualmente gli sviluppatori programmano la futura Fedora 25. A questo proposito è stata pubblicata la Release Schedule di questa versione che dovrebbe vedere la luce l’8 novembre…

Tablet Aquaris BQ M10 Ubuntu Edition: lentezza e crash

L’Aquaris B1 M10 Ubuntu Edition è sicuramente uno dei dispositivi più discussi di quest’ultimo periodo, sia tra gli appassionati di device mobili che fra gli utilizzatori di piattaforme basate sul Kernel Linux. Il tablet dell’azienda spagnola è ora al centro dell’attenzione soprattutto per il fatto di essere uno dei primi basati sula distro di Canonical…

Ubuntu 16.04: risolto il bug dei .deb con GNOME Software

Finalmente il bug che impediva di installare i pacchetti .deb di terze parti tramite GNOME Software su Ubuntu 16.04 (“Xenial Xerus“) è stato risolto e la patch è arrivata nel ramo stabile della distribuzione. Questo aggiornamento per la manutenzione permetterà agli utenti di installare alcuni programmi non presenti nei repository, come ad esempio, Chrome, Spotify…

Redis 3.2.0 con GEO API

Redis (REmote DIctionary Server) 3.2.0 è l’ultimo aggiornamento del noto key-value store in-memory rilasciato sotto licenza Open Source con lo scopo garantire livelli di performance più elevati rispetto alle soluzioni tradizionali per il Database Management tramite un efficace sistema di gestione della persistenza. Le novità presenti in questa release riguardano non soltanto il miglioramento delle…

Lumina Desktop 0.9 con supporto ai compositing manager

Nelle scorse ore Il team di sviluppo di Lumina, nuovo ambiente desktop ormai molto popolare su BSD, ha annunciato la disponibilità per il download della versione 0.9. La release viene rilasciata dopo mesi di sviluppo e porta con sé alcune rilevanti novità. Lumina è un Desktop Environmen Open Source basato su QT. Il progetto, essendo…

OpenSUSE Tumbleweed passa a GCC 6

In questo periodo OpenSUSE Tumbleweed, ovvero la versione rolling release della distribuzione del “camaleonte verde”, sta ricevendo numerosi update interessanti. Sono stati introdotti nei repository i pacchetti di Mesa 11.2.1, il kernel Linux 4.5.2, LibreOffice 5.1.3 oltre alle ultime versioni stabili di GStreamer e AutoYaST2. I developer però non si vogliono fermare qui, ma hanno…

Ubuntu Touch OTA-11 con Aethercast

Lo sviluppo di Ubuntu Tuoch continua senza sosta. L’OTA-11, ovvero un nuovo aggiornamento del canale di sviluppo, dovrebbe introdurre diversi update rilevanti come, ad esempio, il supporto ad Aethercast, il protocollo che consente di gestire Miracast e il Wi-Fi Display, elementi chiave per l’esperienza Ubuntu Touch che mira ad una convergenza di codice e UI…

1 169 170 171